Tag: workshop

Workshop di fotografia – Magiche atmosfere autunnali (Riserva dell’Adelasia)

Un workshop fotografico autunnale dedicato alle persone con una buona conoscenza fotografica di base e della propria attrezzatura.

Durante il workshop verranno date nozioni approfondite sull’uso delle luci e di attrezzatura specifica, fondamentali per alcune tecniche come la macro-ambientata e la macro oltre il rapporto 1:1. Inoltre, sarà dedicata una parte del tempo alla ricerca e conoscenza dei soggetti, in modo tale da comprendere gli aspetti etici alla base della fotografia naturalistica.

Il workshop si svolgerà nella magnifica location della Riserva Naturale Regionale dell’Adelasia, fra i colori autunnali della faggeta, i funghi e la microfauna del sottobosco (insetti, aracnidi, anfibi, rettili ecc…).

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com o 3286631542 (whatsapp)

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless, sono consigliati obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash, led e cavo di scatto. E’  inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..),  e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

APPUNTAMENTO: PARCHEGGIO INGRESSO RISERVA (SP12)

PRANZO AL SACCO

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 8

Il workshop di fotografia naturalistica fa per te? Clicca qui per scoprirlo!

Workshop di fotografia – Funghi e fauna dell’Antola

Un workshop fotografico autunnale dedicato alle persone con una buona conoscenza fotografica di base e della propria attrezzatura.

Durante il workshop verranno date nozioni approfondite sull’uso delle luci e di attrezzatura specifica, fondamentali per alcune tecniche come la macro-ambientata e la macro oltre il rapporto 1:1. Inoltre, sarà dedicata una parte del tempo alla ricerca e conoscenza dei soggetti, in modo tale da comprendere gli aspetti etici alla base della fotografia naturalistica.

Il workshop si svolgerà nella magnifica location del Parco dell’Antola, fra i colori autunnali della faggeta, i funghi e la microfauna del sottobosco (insetti, aracnidi, anfibi, rettili ecc…).

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com o 3286631542 (whatsapp)

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless, sono consigliati obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash, led e cavo di scatto. E’  inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..),  e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

APPUNTAMENTO: TORRIGLIA (Piazza al Posteggio)

PRANZO AL SACCO

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 8

Il workshop di fotografia naturalistica fa per te? Clicca qui per scoprirlo!

Workshop di fotografia (livello avanzato) – Mondi paralleli

Un workshop di macrofotografia dedicato alle persone con una buona conoscenza fotografica di base e della propria attrezzatura.

Durante il workshop verranno date nozioni approfondite sull’uso delle luci e di attrezzatura specifica, fondamentali per alcune tecniche come la macro-ambientata, la fotografia in acquario da campo e la macro oltre il rapporto 1:1. Inoltre, sarà dedicata una parte del tempo alla ricerca e conoscenza dei soggetti, in modo tale da comprendere gli aspetti etici alla base della fotografia naturalistica.

Il workshop si svolgerà in due differenti location: alla mattina nella zona di Bric Berton per gli organismi terrestri e nel pomeriggio nelle zone umide del Parco del Beigua (zona Torbiera del Laione).

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com o 3286631542 (whatsapp)

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless, sono consigliati obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash, led e cavo di scatto. E’  inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..),  e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

APPUNTAMENTO: BRIC BERTON (PONZONE)

PRANZO AL SACCO

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 8

Il workshop di fotografia naturalistica fa per te? Clicca qui per scoprirlo!

Workshop di fotografia (livello avanzato) – Natura e Biodiversità del Beigua

Un workshop di macrofotografia dedicato alle persone con una buona conoscenza fotografica di base e della propria attrezzatura.

Durante il workshop verranno date nozioni approfondite sull’uso delle luci e di attrezzatura specifica, fondamentali per alcune tecniche come la macro-ambientata, la fotografia in acquario da campo e la macro oltre il rapporto 1:1. Inoltre, sarà dedicata una parte del tempo alla ricerca e conoscenza dei soggetti, in modo tale da comprendere gli aspetti etici alla base della fotografia naturalistica.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com o 3286631542 (whatsapp)

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless, sono consigliati obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash, led e cavo di scatto. E’  inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..),  e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

APPUNTAMENTO: PIAZZA ROLLA (SASSELLO)

PRANZO AL SACCO

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 8

Il workshop di fotografia naturalistica fa per te? Clicca qui per scoprirlo!

Workshop di fotografia (livello base) – Un viaggio nel Micromondo

Un workshop di macrofotografia dedicato a tutte quelle persone che vogliono imparare le tecniche base di ripresa a piante e animali attraverso la conoscenza naturalistica dei soggetti.

Durante il workshop verranno date nozioni di tecnica fotografica (tempi, diaframmi, ISO, profondità di campo, ecc…) con una particolare attenzione all’ottimizzazione e conoscenza del proprio corredo fotografico. Inoltre, sarà dedicata una parte del tempo alla ricerca e conoscenza dei soggetti, in modo tale da comprendere gli aspetti etici alla base della fotografia naturalistica.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com o 3286631542 (whatsapp)

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless, sono consigliati obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash, led e cavo di scatto. E’  inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..),  e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

APPUNTAMENTO: CASELLO DI ISOLA DEL CANTONE

PRANZO AL SACCO

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 8

Il workshop di fotografia naturalistica fa per te? Clicca qui per scoprirlo!

Workshop di fotografia – Il risveglio degli Anfibi

Primo Workshop di stagione… se ti piacciono gli anfibi e la fotografia non puoi mancare!
Il 28 Marzo ti accompagnerò in una suggestiva zona della Valle Scrivia dove sono presenti ben quattro specie di anfibi: Rana italicaSalamandra salamandraSalamandrina perspicillata e Hydromantes strinatii. Sarà l’occasione per imparare ed approfondire le migliori tecniche di macro, macro-ambientata, fotografia in acquarietto e uso del flash. Inoltre ci sarà la possibilità di visitare e fotografare in grotta anfibi, aracnidi e insetti (attività che valuterò sul momento in modo tale da non creare problematiche agli animali).

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash, led e cavo di scatto. E’  inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..), torcia frontale e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

PRANZO AL SACCO

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 8

Il workshop di fotografia naturalistica fa per te? Clicca qui per scoprirlo!

Laboratorio di Fotografia Autunnale

Un evento  dedicato ai magici colori autunnali ed alla fotografia. Insieme alla Guida Fotografica del Parco del Beigua, Marco Bertolini, ci immergeremo nei boschi del Parco del Beigua per fotografare funghi, anfibi, e paesaggi autunnali. Durante tutta la giornata si potranno approfondire alcune tecniche di macrofotografia, macro ambientata e paesaggistica, imparando ad ottimizzare la propria attrezzatura, inoltre saranno date nozioni di biologia ed ecologia per un approccio etico e cosciente nei confronti della natura.

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’ inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..) e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

Workshop di fotografia autunnale – Funghi e paesaggi dell’Antola

Un nuovo workshop per immergersi completamente nelle calde tonalità autunnali. Nella magica cornice del parco dell’Antola ti accompagnerò alla scoperta del colorato sottobosco delle faggete, sperimentando tecniche fotografiche di macro-fotografia, macro-ambientata e paesaggio. Inoltre si approfondirà la tematica dell’uso della luce dal flash ai pannelli led. Cosa aspetti, non mancare!

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’  inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..) e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

PRANZO AL SACCO

Il workshop di fotografia naturalistica fa per te? Clicca qui per scoprirlo!

Workshop di fotografia autunnale – Nella foresta dei Beig

Torna l’autunno e con esso i colori e le atmosfere magiche che lo contraddistinguono! Come ogni anno ti accompagnerò fra le faggete del Parco del Beigua alla ricerca dei funghi e della micro fauna che le caratterizza. Un’occasione speciale per comprendere l’approccio etico ai soggetti, la loro biologia e imparare le migliori tecniche fotografiche dalla macro alla paesaggistica.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’  inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..) e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

PRANZO AL SACCO

Il workshop di fotografia naturalistica fa per te? Clicca qui per scoprirlo!

Laboratorio di marcofotografia: dallo scatto alla post produzione

Primo workshop in collaborazione con AFNI Liguria!
In questo evento ti insegnerò le migliori tecniche di macro fotografia: dall’impostazione della macchina alla gestione della luce. Inoltre nella seconda parte della giornata, insieme a Mauro Morando (coordinatore regionale AFNI), si affronterà il tema della post-produzione in una sessione dimostrativa di ADOBE  lightroom. Un workshop completo per migliorare le tue abilità di fotografo!

PROGRAMMA:

dalle 8 alle 11:30 Sessione di macrofotografia, docente Marco Bertolini

dalle 12:00 alle 13:00 Pausa pranzo (possibilità di pranzare presso il Rifugio Pratorotondo)

dalle 13:30 alle 16:00 Sessione di post-produzione, docente Mauro Morando

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’  inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..) e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante) .

 

Theme: Overlay by Kaira
Marco Bertolini, Guida Ambientale Escursionistica abilitata per la Regione Liguria
Privacy Policy