Tag: trekking fotografico

Trekking fotografico – Paesaggi marini alle prime luci dell’alba

DOMENICA 30 GENNAIO

Un’occasione unica per fotografare i paesaggi marini nel Parco di Portofino! Il percorso inizierà sul sentiero che da San Rocco porta a punta Chiappa, qui aspetteremo le prime luci dell’alba e incentreremo gran parte della sessione fotografica sui paesaggi marini di Punta Chiappa. Il nostro trekking continuerà verso le Batterie, dove ci fermeremo per un’ulteriore pausa fotografico fra storia e Natura e si concluderà immersi nella lecceta che torna a San Rocco.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com e 3286631542 (whatsapp)

ATTREZZATURA
Sono obbligatori scarponcini alti, abbigliamento da trekking idoneo alle condizioni meteo, acqua, pranzo e dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante). È consigliato ma non indispensabile l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro e treppiede.

LIVELLO DIFFICOLTÀ: Semplice, con una breve ma intensa salita fino alle Batterie

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 15

Marco Bertolini, GAE abilitata ai sensi della L.R. 44/992 2

Trekking fotografico – Le cascate del Rio Gandolfi

DOMENICA 25 APRILE

Con gli interminabili periodi in zona arancione abbiamo imparato a conoscere meglio il nostro entroterra, dove scrigni di bellezza paesaggistica e naturalistica, a pochi passi dalla città, non sfigurano certo rispetto a zone più conosciute e frequentate.

Il 25 Aprile ti accompagnerò nella selvaggia valle del Rio Gandolfi per un trekking fotografico dedicato alla fotografia paesaggistica e alla macrofotografia! Un’opportunità unica per migliorare la propria tecnica fotografica e conoscere gli abitanti di questo luogo incantato.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

ATTREZZATURA
Sono obbligatori scarponcini alti, abbigliamento da trekking idoneo alle condizioni meteo, acqua, pranzo, stivali (a seconda delle condizioni che verranno comunicate dalla guida) e dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante). E’ consigliato ma non indispensabile l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto.

LIVELLO DIFFICOLTÀ: Semplice (con guadi)
Marco Bertolini, GAE abilitata ai sensi della L.R. 44/992 2

NB a causa delle restrizioni COVID, il trekking è fruibile in caso di zona ARANCIONE, solo ai RESIDENTI DEL COMUNE DI GENOVA

Trekking fotografico – Fiori e Insetti sulle alture di Genova

DOMENICA 21 MARZO

Un semplice trekking sui sentieri degli antichi forti di Genova, alla ricerca delle prime fioriture primaverili. Orchidee, Scille e Narcisi saranno i protagonisti dei tuoi scatti, inoltre sarà l’occasione per osservare all’opera gli insetti più precoci, spesso impollinatori, di vitale importanza per la flora ma anche per il delicati equilibri degli ecosistemi. Insomma, un trekking fotografico dedicato alla macro fotografia che non puoi perdere!

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com e 3286631542 (whatsapp)

E ‘consigliato ma non indispensabile l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’ inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc ..) e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

Trekking fotografico – Tramonto alle Batterie di Portofino

SABATO 13 MARZO

Un’occasione unica per fotografare il Parco di Portofino al tramonto e realizzare scatti “stellati” sul mare. Il percorso si svilupperà sul sentiero che da San Rocco porta alle Batterie una delle location più suggestive del Parco, cosa aspetti affrettati a prenotare!

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com e 3286631542 (whatsapp)

E ‘consigliato ma non indispensabile l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’ inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc ..), torcia frontale e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

Le cascate del Rio Gandolfi

DOMENICA 14 FEBBRAIO

Con gli interminabili periodi in zona arancione abbiamo imparato a conoscere meglio il nostro entroterra, dove scrigni di bellezza paesaggistica e naturalistica, a pochi passi dalla città, non sfigurano certo rispetto a zone più conosciute e frequentate.

Il 14 Febbraio ti accompagnerò sul selvaggio Rio Gandolfi per un trekking fotografico dedicato alla fotografia di cascate, forre e laghetti! Un’opportunità per migliorare la propria tecnica fotografica e comprendere le dinamiche e i processi che regolano il ciclo dell’acqua sul nostro pianeta.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

E ‘consigliato ma non indispensabile l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’ inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc ..), stivali (a seconda delle condizioni che verranno comunicate dalla guida) e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

Foto-ciaspolata ai laghi del Gorzente

DOMENICA 24 GENNAIO

Con tutta questa neve non si può resistere a far fotografia: reflex, mirrorless o anche semplicemente smartphone, ogni mezzo è perfetto per riprendere la magia unica del nostro appennino!

Domenica 24 Gennaio non perdere l’occasione di migliorare la tua tecnica fotografica su uno dei percorsi genovesi più spettacolari, fra cascate, neviere e laghi artificiali che riforniscono l’acquedotto cittadino, completamente immersi in un’ambiente selvaggio.

PER PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

E’ consigliato ma non indispensabile l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’ inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..), ciaspole (a seconda delle condizioni che verranno comunicate dalla guida) e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

Notturna a Punta Chiappa

RECUPERO DEL 20 SETTEMBRE

Un’occasione unica per fotografare il Parco di Portofino al tramonto e realizzare scatti “stellati” sul mare. Il percorso si svilupperà sul sentiero che da San Rocco porta alle Batterie e scende sulla lingua di conglomerato di Punta Chiappa… una delle location più suggestive del Parco! Cosa aspetti affrettati a prenotare!

PER PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’ inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..), torcia frontale e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

Notturna a Punta Chiappa

EVENTO ANNULLATO CAUSA MALTEMPO!

Un’occasione unica per fotografare il Parco di Portofino al tramonto e realizzare scatti “stellati” sul mare. Il percorso si svilupperà sul sentiero che da San Rocco porta alle Batterie e scende sulla lingua di conglomerato di Punta Chiappa… una delle location più suggestive del Parco! Cosa aspetti affrettati a prenotare!

PER PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

E’ obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’ inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..), torcia frontale e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

Theme: Overlay by Kaira
Marco Bertolini, Guida Ambientale Escursionistica abilitata per la Regione Liguria
Privacy Policy