Tag: cascate

Workshop di fotografia – Forme d’acqua in Autunno

DOMENICA 23 OTTOBRE

Vuoi imparare a fotografare atmosfere autunnali?

Il 23 Ottobre ti porterò alla scoperta della Valle Pesio, delle sue cascate e dei fantastici colori che la caratterizzano in Autunno. Dedicheremo parte del tempo all’impostazione di base del proprio sistema fotografico e alla ricerca dei soggetti tipici del periodo. Il target del workshop saranno i paesaggi autunnali (foliage, torrenti e cascate), i funghi, gli anfibi e altre specie rappresentanti la fauna minore. Un workshop aperto a tutti: dal fotografo alle prime armi al fotoamatore più esperto che vuole migliorare la propria tecnica fotografica.

(Durante il workshop verranno fornite spiegazioni su biologia ed ecologia delle specie incontrate, verrà inoltre sottolineata l’importanza dell’approccio etico indispensabile nella fotografia naturalistica).

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com e 3286631542 (whatsapp)

È obbligatorio l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless, sono consigliati obbiettivi grandangolari, medio-tele, macro, treppiede, flash e led. È inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, pantaloni da trekking, copertura a strati ecc..)

PRANZO AL SACCO

NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 8

Il workshop di fotografia naturalistica fa per te? Clicca qui per scoprirlo!

Trekking fotografico – Le cascate del Rio Gandolfi

DOMENICA 25 APRILE

Con gli interminabili periodi in zona arancione abbiamo imparato a conoscere meglio il nostro entroterra, dove scrigni di bellezza paesaggistica e naturalistica, a pochi passi dalla città, non sfigurano certo rispetto a zone più conosciute e frequentate.

Il 25 Aprile ti accompagnerò nella selvaggia valle del Rio Gandolfi per un trekking fotografico dedicato alla fotografia paesaggistica e alla macrofotografia! Un’opportunità unica per migliorare la propria tecnica fotografica e conoscere gli abitanti di questo luogo incantato.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

ATTREZZATURA
Sono obbligatori scarponcini alti, abbigliamento da trekking idoneo alle condizioni meteo, acqua, pranzo, stivali (a seconda delle condizioni che verranno comunicate dalla guida) e dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante). E’ consigliato ma non indispensabile l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto.

LIVELLO DIFFICOLTÀ: Semplice (con guadi)
Marco Bertolini, GAE abilitata ai sensi della L.R. 44/992 2

NB a causa delle restrizioni COVID, il trekking è fruibile in caso di zona ARANCIONE, solo ai RESIDENTI DEL COMUNE DI GENOVA

Le cascate del Rio Gandolfi

DOMENICA 14 FEBBRAIO

Con gli interminabili periodi in zona arancione abbiamo imparato a conoscere meglio il nostro entroterra, dove scrigni di bellezza paesaggistica e naturalistica, a pochi passi dalla città, non sfigurano certo rispetto a zone più conosciute e frequentate.

Il 14 Febbraio ti accompagnerò sul selvaggio Rio Gandolfi per un trekking fotografico dedicato alla fotografia di cascate, forre e laghetti! Un’opportunità per migliorare la propria tecnica fotografica e comprendere le dinamiche e i processi che regolano il ciclo dell’acqua sul nostro pianeta.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

E ‘consigliato ma non indispensabile l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’ inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc ..), stivali (a seconda delle condizioni che verranno comunicate dalla guida) e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

Foto-ciaspolata ai laghi del Gorzente

DOMENICA 24 GENNAIO

Con tutta questa neve non si può resistere a far fotografia: reflex, mirrorless o anche semplicemente smartphone, ogni mezzo è perfetto per riprendere la magia unica del nostro appennino!

Domenica 24 Gennaio non perdere l’occasione di migliorare la tua tecnica fotografica su uno dei percorsi genovesi più spettacolari, fra cascate, neviere e laghi artificiali che riforniscono l’acquedotto cittadino, completamente immersi in un’ambiente selvaggio.

PER PRENOTAZIONI: marcobertolini84@gmail.com

E’ consigliato ma non indispensabile l’uso di attrezzatura reflex o mirrorless con obbiettivi grandangolari, tele, macro, treppiede, flash e cavo di scatto. E’ inoltre obbligatorio l’uso di abbigliamento tecnico adatto all’escursionismo (scarponi alti, impermeabile, ecc..), ciaspole (a seconda delle condizioni che verranno comunicate dalla guida) e dei dispositivi sanitari di protezione individuale (mascherina e gel disinfettante).

Privacy Policy