Chi sono

Marco Bertolini foto in primo piano

Mi presento

Mi chiamo Marco Bertolini, sono una guida ambientale escursionistica abilitata per la Regione Liguria e un fotografo naturalista.

Organizzo workshop di fotografia naturalistica, trekking fotografici e giornate di biowatching alla scoperta della biodiversità ligure.

Sono laureato in Scienze Naturali e mi occupo da molti anni di didattica e divulgazione scientifica.

Le solide basi scientifiche, che coltivo con studi e approfondimenti quotidiani, mi permettono di avere un approccio etico alle specie che fotografo, senza arrecare loro nessun danno. La conoscenza della tecnica fotografica mi aiuta a sfruttare al meglio le potenzialità dell’attrezzatura. La splendida cornice data dagli ambienti della Regione Liguria, con le sue montagne a picco sul mare, gli uliveti, le scogliere, le foreste, i pascoli regalano un’atmosfera unica che rende ogni foto speciale.

A chi mi rivolgo

Da alcuni anni ho deciso di condividere la mia esperienza e la mia tecnica con tutte le persone appassionate di natura e di fotografia: sia il principiante che il fotografo “pro” possono trovare nelle mie attività organizzate molti spunti ed ispirazioni per la loro passione. Le persone che partecipano ai trekking e ai biowatching possono apprendere dalla mia esperienza di divulgatore notizie e curiosità sul mondo naturale.

Cosa posso fare per te

Vieni insieme a me alla scoperta dei paesaggi e della biodiversità ligure, ti svelerò le tecniche migliori per realizzare fotografie davvero memorabili.

Cosa otterrai

Le tue fotografie ne usciranno arricchite da nuove nozioni tecniche e imparerai a sfruttare al meglio le potenzialità della tua macchina fotografica. Saranno fotografie che avranno una storia da raccontare, piante e animali saranno ripresi nel loro ambiente naturale, imparando per prima cosa a conoscerne la biologia e descrivendo con le immagini i loro straordinari adattamenti. Ultimo, ma non per ordine di importanza, trascorreremo alcune ore a contatto con la Natura, lontano dallo stress quotidiano. I nostri occhi riscopriranno il piacere di viaggiare lungo la linea dell’orizzonte e attenti perlustreranno il micromondo sotto ai nostri piedi alla ricerca di piccole e straordinarie forme di vita.

La mia attrezzatura

Come dico sempre non esiste un’attrezzatura migliore delle altre ma esiste l’attrezzatura perfetta per le proprie esigenze. In questo momento i due brand che preferisco e uso sono Sony mirrorless FF per wildlife e Olympus mirrorless m4/3 per macro, macro-ambientata e paesaggio.

Qualche altra curiosità su di me

Che sono appassionato di natura si è capito, ma prediligo gli animali che provocano paura e ribrezzo nella maggior parte delle persone: serpenti, ragni e insetti sono esseri straordinari, con adattamenti e strategie che nulla hanno da invidiare agli animali più empatici come uccelli e mammiferi.

Collaboro da alcuni anni con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco e Polizia Locale a cui offro gratuitamente la mia consulenza nella gestione degli interventi che vedono i serpenti come protagonisti.

Sempre a tema serpenti ho anche lanciato il progetto SOS – Save Our Snakes, in cui metto a disposizione gratuitamente le mie competenze per identificare serpenti e fornire indicazioni della loro gestione in sicurezza a chiunque ne abbia bisogno.

Tra i ragni, la famiglia che preferisco, è quella dei Salticidi e dal 2017 sto portando avanti l’ambizioso progetto Italian Jumping Spiders nel quale ho l’obiettivo di fotografare più specie possibili per divulgarne la bellezza e l’importanza attraverso mostre e pubblicazioni.

Restiamo in contatto

Non vedi l’ora di cominciare? Iscriviti alla mia newsletter cliccando qui: ti manderò tutti i dettagli sulle mie prossime iniziative!

Hai bisogno di una consulenza personale? Mandami una mail e ti ricontatterò al più presto possibile!

Privacy Policy